L’unità di ricerca INdAM di Roma Tre propone un incontro scientifico per dare visibilità in ambito romano e nazionale all’attività dell’unità e alle sue diverse linee di ricerca e per promuovere il dialogo tra le diverse aree che, dopo il periodo dell’emergenza sanitaria, sentono la necessità di ritornare a interagire e a dialogare in presenza.
La giornata verterà attorno a otto interventi da mezz’ora ciascuno da parte di giovani che fanno riferimento alle diverse aree di ricerca dell’unità e a due conferenze da parte di ricercatori più esperti. Tutti gli interventi e le due conferenze sono rivolti a un pubblico ampio, dovrebbero essere accessibili a qualunque dottorando in matematica ed anche (almeno in parte) a studenti della laurea magistrale.
Luca Battaglia, | Fenomeni di concentrazione per PDE di tipo Liouville, SLIDES |
Simone Cacace, | Modellizzazione e controllo ottimo di un tentacolo-robot, SLIDES |
Elisabetta Candellero, | First passage percolation and competition on graphs, SLIDES |
Laura Capuano, | Unlikely Intersections and applications to Diophantine Geometry , SLIDES |
Livia Corsi, | Moti quasi-periodici per sistemi Hamiltoniani, SLIDES |
Stefano Guarino, | Modeling social interactions and epidemic diffusion at the urban scale |
Margherita Lelli Chiesa, | Algebraic curves and their Brill-Noether theory |
Paolo Pistone, | What functions do functional programs compute? |
Federico Bonetto, | From microscopic to macroscopic: some considerations and examples in statistical mechanics , SLIDES |
Pierluigi Crescenzi, | Proofs, Complexity, Optimization, SLIDES |